Ho avuto modo di visitare una parte di Spagna che non conoscevo, o meglio una parte dell’Andalusia che ancora non avevamo visitato.
Vi racconto ora un percorso davvero “unconventional” che potete fare nei pressi di Siviglia, e che mi sento di consigliare ancora di più se avete bambini.
Si tratta della zona di Olvera, piccolo comune spagnolo di 9.000 abitanti a circa un’ora da Siviglia.

Il percorso è quello de La Via Verde, realizzata nell’antico tratto ferroviario tra Jerez e Almargen: 36,5 kilometri che uniscono Olvera a Puerto Serrano, immersi nella natura e con piccole gallerie di tanto in tanto, in una delle più belle campagne andaluse, oggi percorribili a piedi, in bicicletta o a cavallo.


Le vecchie stazioni sono state completamente ristrutturate e riabilitate come bar o ristoranti, dal fascino retrò e con buona cucina spagnola.


A Olvera potete affittare le biciclette e cominciare la vostra pedalata (anche elettriche, seggiolini per bambini e tutto l’occorrente)… e ovviamente fare il tratto che vi sembra più adeguato alle vostre esigenze e alla vostra “preparazione fisica” (noi per esempio non abbiamo percorso tutti e 36,5 km… anche perché poi bisogna ritornare indietro 😜).

Si tratta di un percorso eco turistico completamente immerso nella natura, pieno di piante e fiori, con olivi e filari di viti in lontananza.
Vicino a Penon de Zaframagón è stato recentemente realizzato anche l’Osservatorio Ornitoligico, per gli appassionati!

Se decidete di alloggiare nei pressi di Olvera, come abbiamo fatto noi, potrete anche visitare il paesino che è davvero grazioso, fatto di bianche case e ristorantini andalusi, in maniera autentica … che si erge leggermente in collina sovrastato dal castello.

Tutto intorno agriturismi e ville in affitto, che in questa stagione sono immersi nel rosso dei papaveri!





I prezzi tra l’altro sono ragionevoli, in cambio di servizi e strutture di buon livello.
Per chi visita l’Andalusia è una tappa davvero interessante magari da fare tra Siviglia e Jerez o Cadice. Potreste dedicarvi due giorni di relax e natura in un vero ambiente andaluso poco contaminato dai flussi turistici, perfetto anche per chi ha bambini o per chi è sportivo appassionato. Non ve ne pentirete!
Un solo suggerimento: evitate i periodi più caldo dell’anno come luglio e agosto. L’Andalusia è da sempre una delle regioni più calde d’Europa e il percorso della Via Verde non è sempre ombreggiato!
