Ci hanno tolto tutto: bar, ristoranti, musei e luoghi d’arte, cinema, teatri, piscine, palestre, aerei, viaggi, gite.
La pandemia e i relativi decreti ci hanno tolto ogni forma di svago.
Non ci resta che ampliare le attività da fare al chiuso e magari approfittare per gestire in casa tutto ciò che per tempo abbiamo rimandato.
Io per esempio ho completamente riordinato il mio armadio, effettuato un bel decluttering (di tutti quei capi che, seppur in buone condizioni, avevo acquistato per impulso e mai messo), arredato ex novo camera di Nicco e di Anna (complice la ristrutturazione del secondo piano del nostro appartamento…) e poi una cosa che volevo fare da molto tempo, all’insaputa del Fabbri, ho spulciato nel suo immenso armadio per valutare alcuni capi da potergli letteralmente rubare.
Complice una moda più unisex e oversize, ecco a voi cosa ho preso:
1) una camicia bianca che io porto sui jeans che maniche arrotolate e quando fa freddo con manicotti neri. A mio avviso molto carina anche d’estate sugli shorts di jeans, personalmente mi piace anche per andare in spiaggia.


2) i maglioni a collo alto. Qui son caduta molto bene con il Fabbri che ha sempre caldo e non li mette quasi mai: ne ho rimediato uno bianco panna che metto anche con le gonne e uno blu con cerniera laterale, un vecchio Prada anni ’90 ancora con cartellino, praticamente perfetto sui pantaloni azzurri con pences!

3) il caro vecchio blazer oversize. Su questo sono un po’ indecisa, effettivamente le spalle sono un po’ larghe e io non ci sono molto abituata, ma se qualcuna di voi ha delle spalle un po’ più pronunciate o uno stile più sicuro da questo punto di vista, sicuramente troverà il capo più cool ormai da qualche stagione. Anche qui Linda Tol insegna!

4) I Rayban a goccia: Mauro ne ha una ricca collezione, alcuni modelli simili l’uno a l’altro per colore. Questi li sto usando molto, soprattutto da quando ho perso i miei!!!
5) Infine, incredibile ma vero, sono riuscita a rapirgli anche un vecchio paio di pantaloni Miu Miu, che ovviamente al Fabbri non entravano più da tempo e io invece indosso in stile oversize con scarpe da ginnastica e felpa di Kenzo tono su tono. Sono certo che anche voi potrete trovare qualche modello che fa al caso vostro.
Nello scegliere capi dall’armadio del nostro lui vedo tanti aspetti positivi: in primis avere nuovi articoli nel proprio armadio senza dover spendere soldi, trovare una forma di riutilizzo sostenibile degli abiti e …. anche un aspetto più sentimentale, che è quello di sentire vicino il nostro compagno indossando un suo vestito.
Si, mi piace molto! Provate per credere…