48 ore senza figli e qualche locale da consigliare a Firenze.

Con questo post vado contro corrente e, in una settimana in cui si è parlato solo di corona virus, quarantena e città deserte, vi do qualche indicazione su alcuni locali di Firenze che ho recentemente (ri)-visitato.

Se siete positivi come me fategli visita nei prossimi giorni. Se invece siete più “timorosi” (e in questi giorni evitate per quanto possibile i luoghi pubblici) prende nota!

Tutto è partito qualche settimana fa quando mi sono finalmente liberata dei miei figli: detta così suona male… in realtà li ho solo mandati dai nonni nel week end e mi sono riappropriata un po’ della mia vita. 48 ore, giusto il tempo di fare qualche aperitivo e cena fuori senza dover sentirmi chiamare “Maaaaamma”.

Ebbene in questo girovagare di locali ecco qualche piccola idea e la mia personale pagella:

1) FOODYFARM IN LUNGARNO CORSINI. Visitato ancora una volta, in occasione della degustazione “50 sfumature di Tartufo” con l’azienda Stefania Calugi.

LOCATION: 9 – Ci torno e ritorno sempre volentieri, il posto è bellissimo con pareti affrescate in un palazzo storico, arredato con poltroncine in velluto verde e curato nei dettagli. Adorabile!

FOOD AND BEVERAGE: 9 – Il cibo è buonissimo e il menu si articola dalla colazione al dopocena. Grande attenzione alle materie prime e alla scelta di aziende che lavorano che producono in zona. Primi, zuppe, vellutate, burger, taglieri, il tutto in stile informale ma con piatti davvero cool. A prova di instagrammer!

Il questo caso specifico ci hanno deliziato con una experience a base di tartufo grazie alla partnership con Stefania Calugi: antipasti, tortelli e risotto … tutto rigorosamente contornato da scaglie di tartufo. Il risultato è stata un’esplosione di sapori!

PERSONALE: 9 – Lo staff è molto disponibile, attento e cordiale.

Presto aprirà anche in Versilia a Pietrasanta nella formula FishingLab: stesso proprietario, stesso format ma con specialità di mare.

Consiglio vivamente!

2) BABAE IN SAN FREDIANO. Noto per il brunch, noi (io e il Fabbri, dopo un anno senza figli!) siamo andati di sabato sera.

LOCATION: 8 – Il locale è carino, arredato con gusto, quadri e oggetti vintage.

FOOD AND BAVERAGE: 7 – Non possiamo dire di aver mangiato male ma niente di incredibile. Il primo (paccheri al pomodoro con stracciatella) nella norma, un po’ meglio i secondi.

PERSONALE: 7.5 – anche qui non posso dire che siano stati scortesi ma neppure troppo attenti. C’era molta gente … magari di sabato sera è tutto più complicato. 

Probabilmente ritornerò per un brunch, sperando di restare più colpita.

3) IL CUORE – VIA ROMANA. Ristorante giapponese, semplice e autentico. Ricordarsi di prenotare con un po’ di anticipo!

LOCATION – 8 – Il locale è molto semplice ma rispecchia la tipica taverna giapponese, realizzata in poche stanze, quasi fosse un appartamento.

FOOD – 9 – A mio avviso il miglior giapponese a Firenze o per lo meno il più autentico (confermato anche dal Fabbri che in Giappone ci ha vissuto per alcuni anni). Materie prime ottime e soprattutto un menu variegato che va oltre il solito sushi e sashimi.

PERSONALE – 9 – La gentilezza, la calma nello spiegare le pietanze o la tipologia di cottura, la bellezza degli abiti orientali… tutto consente di immergersi nell’atmosfera e nella pacatezza tipica dei giapponesi.

Mi/ci piace tantissimo e lo consiglio senza ombra di dubbio. Inoltre è in una zona a due passi da Palazzo Pitti ma allo stesso tempo fuori dalla serie di locali tipicamente turistici del centro di Firenze.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...